Tipi e caratteristiche a disposizione per la scelta della sepoltura del proprio caro defunto.

Il tema della sepoltura rinvia spesso, oltre che all’eventuale volontà della persona scomparsa, a considerazioni di carattere religioso e socio-culturale.

Sulla base di queste premesse, Bologna Servizi Funerari presenta alla famiglia le diverse soluzioni disponibili dando indicazioni tecnico-operative e presentando i costi correlati in modo chiaro e trasparente.

I tre principali tipi di sepoltura sono:
1) Inumazione
È una procedura tradizionale ancora molto diffusa anche in Occidente. L’inumazione prevedere il sotterramento del defunto all’interno di una fossa di circa 2 m di profondità, nel rispetto di una serie di normative e prescrizioni.
La salma, per esempio, deve essere posizionata all’interno di un semplice cofano in legno. Questa procedura è finalizzata a favorire il naturale processo di mineralizzazione delle spoglie mortali, affinché sia possibile il loro trasferimento in loculo o ossario comune a breve distanza dalla sepoltura a terra.
Sul piano dei diritti cimiteriali, l’inumazione è in genere la prassi più costosa.
A Bologna la concessione media ha una durata che varia dai 5 ai 10 anni.

2) Tumulazione
In questo caso la salma viene collocata all’interno di nicchie o loculi realizzati tendenzialmente in cemento o in mattoni. La tumulazione può avvenire anche all’interno di tombe di famiglia o di colombari cimiteriali.
Per la sepoltura occorre prevedere un cofano costituito da una prima cassa ermetica in zinco, alloggiata in una seconda cassa di legno esterna.
La chiusura ermetica consente di conservare i resti mortali meglio e più a lungo.
Procedura di costo intermedio, la tumulazione consente di attivare formule concessorie di durata superiore, dai 30 ai 90 anni.

3) Cremazione
Si tratta di una scelta sempre più diffusa in Italia e a Bologna che consente di ridurre in cenere le spoglie mortali.
A trattamento concluso, i resti ossei polverizzati sono destinati all’urna cineraria e da qui alla dispersione in natura, alla conservazione in casa oppure alla collocazione in una tomba di famiglia o in una nicchia cimiteriale.
Procedura per la quale Bologna Servizi Funerari ha attivato una convenzione con So.Crem, la cremazione ha un costo molto contenuto e come, la tumulazione, consente di norma concessioni di lunga durata.

 

Siamo a disposizione per assolvere a tutte le formalità e a tutti gli aspetti pratici con l’efficienza e la sensibilità necessarie:
cell. h 24 - 348 6022734 - info@bolognaservizifunerari.it