tanatoestetica

Che cos’è la tanatoestetica? Scopriamo in questo articolo in che consiste
questa pratica funebre sempre più diffusa.

Nel panorama dei servizi funerari moderni, la tanatoestetica riveste un ruolo sempre più importante nel garantire un addio rispettoso e dignitoso.

Ma di che si tratta? La tanatoestetica è l'arte di preparare il corpo del defunto in modo da presentarlo nel miglior stato possibile durante il rito funebre.
Questo processo coinvolge la cura dell'aspetto esteriore, come la pettinatura dei capelli, l'applicazione di trucco, la preparazione del corpo e la vestizione. L'obiettivo è preservare la naturale bellezza dei defunti, offrendo ai famigliari e agli amici l'opportunità di congedarsi da loro in modo amorevole e dignitoso.

La tanatoestetica gioca un ruolo significativo nel processo di elaborazione del lutto e dell’addio. Vedere, infatti, il proprio caro presentato con cura e rispetto può aiutare i famigliari a creare ricordi positivi e sereni, che possono contribuire a mitigare il dolore e il senso di perdita.

Tanatoestetica: la procedura da seguire

La prassi di tanatoestetica inizia con la preparazione di tutti gli strumenti, prodotti e materiali necessari, in modo da avere tutto a portata di mano durante il trattamento.
Per garantire la massima igiene e sicurezza, il professionista incaricato indossa guanti monouso, camice protettivo e mascherina.

Dopo un’attenta valutazione del corpo del defunto, si inizia con la pulizia e la disinfezione della pelle, utilizzando prodotti delicati e specifici per questa fase.
Si pettinano con delicatezza i capelli e, se richiesto e concordato con la famiglia, si rasa la barba con cura.
In seguito, si passa all’applicazione del trucco che, in maniera discreta, esalta la naturale fisionomia del volto e nasconde i segni della morte.
Nel caso di danni al corpo, si valuta attentamente l'opportunità di effettuare una ricostruzione delle parti lesionate.

Il trattamento si conclude con la vestizione del defunto, seguendo le indicazioni fornite dalla famiglia.

Tanatoestetica: chi può eseguirla e come si impara

Nel contesto dei servizi funerari, la tanatoestetica è eseguita da professionisti altamente qualificati.
Questi esperti comprendono l'importanza di ogni dettaglio e sanno come trattare il corpo con sensibilità. La loro competenza tecnica e la loro empatia consentono di rispettare le preferenze e i desideri dei famigliari.

La Scuola Superiore di Formazione della Funeraria organizza dei corsi di formazione per diventare tanatoesteta. Se sei interessato, approfondisci qui.

Per avere maggiori informazioni sull’assistenza e il supporto durante l’organizzazione del rito funebre, contatta Bologna Servizi Funerari.