Se sei qui, probabilmente ti trovi ad affrontare un momento difficile – o forse stai semplicemente cercando di capire, con lucidità, cosa comporti organizzare un funerale. In entrambi i casi, è giusto che tu abbia tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Quanto costa un funerale? È una domanda che ci si pone spesso con timore, perché comporta dolore, al quale si accompagna un’inevitabile misura di burocrazia e infine le responsabilità che derivano da una serie di scelte delicate. Ma è anche una domanda pratica che merita una risposta dettagliata.
In questa guida noi di Bologna Servizi Funerari forniamo tutte le informazioni necessarie per un orientamento semplice tra prezzi e servizi. Non per semplificare ciò che semplice non è, ma per darti strumenti utili, in un momento in cui tutto sembra troppo grande da affrontare.
Da cosa dipende il prezzo di un funerale
Quando ti chiedi quanto costa un funerale, la risposta corretta è sempre dipende. Non solo dalla località, ma anche e soprattutto dai dettagli. Organizzare un funerale significa scegliere tra numerose possibilità, ognuna con un impatto emotivo ed economico che devi valutare. Dalla semplicità di una cerimonia intima al rito solenne con molti partecipanti, l’elenco di possibilità è molto ampio.
A determinarne quando costa un funerale come costo complessivo concorrono diversi fattori, spesso poco visibili ma che incidono sul prezzo finale. Tra questi ricordiamo i materiali, la logistica, le esigenze religiose o civili e infine i desideri della famiglia insieme a quelli della persona scomparsa. È importante conoscere queste voci per fare scelte consapevoli e, se necessario, contenere la spesa senza rinunciare alla dignità del commiato.

Gli elementi che compongono il prezzo
Ecco cosa incide davvero sul costo:
- Tipo di sepoltura: la sceltra tra cremazione, tumulazione e inumazione non dipende solo dal prezzo, ma anche (e soprattutto) dalle volontà della persona defunta e dai suoi cari;
- Bara: il materiale (legno semplice o pregiato) e il design influiscono notevolmente. Sul costo finale incidono inoltre la forma, gli accessori (croci e maniglie), il tipo e il materiale utilizzato per l’imbottitura interna. Anche per i cofani e le urne il prezzo varia in base al materiale e ai dettagli;
- Tariffe cimiteriali locali: nel comune di Bologna le tariffe variano in base al tipo di sepoltura richiesta, alla durata della concessione (più è lunga e maggiore sarà il costo) e allo spazio richiesto (singolo loculo, tomba a terra, cappella di famiglia);
- Fiori: l’allestimento floreale è una spesa extra che la famiglia sceglie per esprimere affetto e omaggiare la persona scomparsa. La tipologia della composiizone, la scelta dei fuori, la quantità e l’allestimento comportano una personalizzazione che si deve aggiungere alla logistica per influire sulla spesa funebre totale;
- Necrologi e ricordini: è possibile scegliere di stampare il necrologio sulla testata di un giornale locale e di creare dei ricordini della persona defunta da offrire agli ospiti che vengono in visita;
- Altri extra: tra gli extra che la famiglia può aggiungere c’è la musica funebre, per omaggiare il ricordo della persona scomparsa o per seguire le volontà del defunto.
Contrariamente a quanto si possa pensare, la scelta di celebrare una cerimonia religiosa o laica non incide particolarmente sul costo, a meno che non si decida di svolgere il rito in un posto lontano.

Cosa è sempre compreso nel costo del funerale
In un momento tanto delicato, l’ultima cosa che vorresti è preoccuparti del denaro. Ogni scelta può influenzare sensibilemnte il preventivo finale. Ma la verità è che anche nella morte, come nella vita, è possibile fare scelte più sostenibili senza sminuire il significato del rito.
La presenza del carro funebre è sempre garantita, in quanto noi di Bologna Servizi Funerari siamo convinti che utilizzare altri mezzi (come ad esempio un furgone) sia poco rispettoso ed elegante neu confronti del compianto defunto.
Un altro servizio sempre compreso nell’organizzazione dell’ultimo saluto è la pubblicazione sul sito di Bologna Servizi Funerari del necrologio, con la condivisione sulla nostra pagina Facebook, per comunicare tutte le informazioni inerenti allo svolgimento del funerale (chiesa o luogo della cerimonia, sala del commiato, luogo della sepoltura) e alcune informazioni sulla persona scomparsa. Inoltre, mettiamo a disposizione uno spazio nel nostro sito dove poter lasciare messaggi di cordoglio alla famiglia da parte di tutti: amici, parenti e conoscenti.
Bologna Servizi Funerali: prezzi e soluzioni personalizzate
Bologna Servizi Funerari, con la sua storia e il suo spirito concreto, propone una rete di servizi funebri ampia ed efficiente. Chi si trova ad affrontare un lutto in città può contare sul personale sempre attento e disponibile di Bologna Servizi Funerari per trovare la soluzione più adatta all’esigenza, sia economica che personale.
Bologna Servizi Funerari espone ai familiari o ai cari della persona defunta tutti i servizi con il rispettivo prezzo, per presentare il preventivo con chiarezza per tener fede all’impegno verso la trasparenza.
Nell’ottica della fiducia che riponiamo sulle famiglie che si rivolgono a noi di Bologna Servizi Funerari, è possibile dilazionare le spese del servzio funebre senza interessi o spese aggiuntive e senza il convolgimento di finanziarie o simili.
Contattaci per scoprire i nostri servizi. Con disponbilità e pazienza illustriamo in modo chiaro ed esaustivo tutte le possibili tipologie di servizi per l’ultimo gesto d’amore nei confronti dei vostri cari compianti.