Biblioteca

La biblioteca è uno spazio di approfondimento

La biblioteca di Bologna Servizi Funerari è uno spazio dedicato alla lettura e alla riflessione sul tema della perdita e del lutto, pensato per offrire strumenti di comprensione e punti di vista diversi, nel pieno rispetto della sensibilità individuale.

Presso la sede di via Emilia Ponente 56, è possibile accedere a un vasto repertorio di libri, riviste e documenti che affrontano il lutto da prospettive psicologiche, culturali e spirituali differenti, offrendo spunti utili per elaborare il dolore in modo personale e consapevole.

  • Le riviste sono consultabili in sede
  • I libri possono essere presi in prestito previa sottoscrizione di una tessera gratuita
la morte si fa social
La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale.
Sisto D. (2018). La morte si fa social. Immortalità, memoria e lutto nell’epoca della cultura digitale. Bollati Boringhieri, Torino
Delete. Il diritto all’oblio nell’era digitale.
Mayer-Schönberger V. (2013). Delete. Il diritto all’oblio nell’era digitale. Egea, Milano
Insegnanti smarriti. Guida alla gestione del lutto.
Ardis, S., Marcucci, M., & Caruso, M. (2016). Insegnanti smarriti. Guida alla gestione del lutto. Aonia edizioni.
Dimmi, un giorno morirò anch’io?
Arènes J. (2000). Dimmi, un giorno morirò anch’io? Edizioni scientifiche Magi.
Un sguardo al cielo. Elaborare il lutto.
Bastianoni P., Panizza P. (2013). Un sguardo al cielo. Elaborare il lutto. Carocci Editore, Roma.
Le voci del lutto. Secondo ciclo di conversazioni sull’elaborazione del lutto.
Bastianoni P., Panizza P., Catalano L. (2014). Le voci del lutto. Secondo ciclo di conversazioni sull’elaborazione del lutto. Este Edition, Ferrara.
Il sogno dell’eternità. Il necroforo tra imprevedibilità e rito.
Bastianoni P., Serio M., (2019). Il sogno dell’eternità. Il necroforo tra imprevedibilità e rito. Este Edition.
Accompagnare il lutto. Parole per i giorni del dolore.
Baudassé P. (2017). Accompagnare il lutto. Parole per i giorni del dolore. Edizioni Dehonjane.
Il modo in cui la luce.
Bellazzini M. (2017). Il modo in cui la luce. Edizioni Kurumuny.
Le madri interrotte. Affrontare e trasformare il dolore di un lutto pre e perinatale.
Bulleri L., De Marco A. ( 2013). Le madri interrotte. Affrontare e trasformare il dolore di un lutto pre e perinatale. Franco Angeli.
Ai papaveri non piace appassire.
Campione F. (2017). Ai papaveri non piace appassire. Taita Press.
Si fa presto a dire famiglia.
Cavallo M. (2016). Si fa presto a dire famiglia. Editori Laterza.
Il colloquio con le persone in lutto. Accoglienza ed elaborazione.
Colusso L. (2012). Il colloquio con le persone in lutto. Accoglienza ed elaborazione. Erickson, Trento.
Così è la Vita. Imparare a dirsi addio.
De Gregori C. (2016). Così è la Vita. Imparare a dirsi addio. Einaudi.
L’ anno del pensiero magico.
Didion J. (2008). L’ anno del pensiero magico. Il Saggiatore.
Cambiare l'acqua ai fiori.
Perrin V. (2018). Cambiare l’acqua ai fiori. E/O Edizioni.

Scrivici, siamo qui per aiutarti

Inserisci i tuoi dati e raccontaci di cosa hai bisogno: ci aiuteranno a capire meglio la tua esigenza e a offrirti un supporto preciso e personalizzato. Ti risponderemo al più presto, con tutta la cura e l’attenzione che meriti. Grazie per la fiducia.

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì: 07.30 – 18.00
Sabato: 08.00 – 17.30
Domenica e festivi: 07.30 – 12.30

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Il tuo messaggio verrà pubblicato immediatamente

Il tuo messaggio necessita di approvazione

Privacy Policy

Cookie Policy

Note Legali