Sono 5 milioni e mezzo gli italiani che hanno scelto di lasciare i propri beni alla collettività.
Ad attestarlo è la ricerca “Gli italiani e la solidarietà dopo il Coronavirus” che, sulla base di un’indagine realizzata nel 2020, restituisce la fotografia di un popolo sempre più attento alla solidarietà.
L’11% degli over 50 afferma di aver riflettuto sull’idea di un lascito solidale come conseguenza dell’emergenza sanitaria e addirittura il 20% ha fatto o è favorevole a prevedere un lascito solidale verso un’organizzazione non profit, per un totale di circa 5 milioni e mezzo di persone. Un vero balzo in avanti, se si pensa che il numero è quasi triplicato rispetto alla rilevazione del 2013.
Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, è possibile rivolgersi al Comitato Testamento Solidale, che riunisce 23 tra principali organizzazioni non profit in Italia, e fornisce informazioni su come muoversi nel caso si volesse procedere con un lascito solidale, anche pensando alla crisi sociale ed economica scatenata dalla pandemia.