![BSF_Banner-News-febbraio-23-02-25 Cremazione](https://bolognaservizifunerari.it/wp-content/uploads/2023/02/BSF_Banner-News-febbraio-23-02-25.jpg)
Tra le scelte a disposizione dei cittadini, la cremazione è oggi sempre più diffusa.
A incidere positivamente su tale preferenza ci sono vari fattori, culturali ed economici (la cremazione costa meno).
È però importante sapere alcune cose:
- La cremazione solitamente non avviene subito dopo la cerimonia funebre, ma occorre tenere in considerazione la programmazione dell’impianto crematorio cittadino (per Bologna si va generalmente da 1 a 3 settimane di attesa);
- È possibile assistere all’avvio del processo di cremazione, che di per sé dura alcune ore. A Borgo Panigale, all’interno dell’impianto crematorio, è disponibile una Sala del Commiato, dove parenti e amici possono recarsi per un ultimo saluto ai propri cari.
- Dopo la cremazione, è possibile tumulare le ceneri al cimitero in uno spazio dedicato (ossario o tomba di famiglia), ma anche conservarle in casa o disperderle, naturalmente nel rispetto della normativa vigente.
Bologna Servizi Funerari ha attiva una convenzione con So.Crem, la società di cremazione di Bologna che ha come scopo primario quello di custodire e far rispettare le volontà dei propri soci.