Oggi la conferenza stampa in Comune
Il 2020 e il 2021 sono stati anni di impegno straordinario per gli operatori dei servizi funerari e cimiteriali, anche a causa dell’aumento dei decessi legati alla pandemia e delle restrizioni ad essa associate.
A tutt’oggi i professionisti di Bologna Servizi Cimiteriali e della controllata Bologna Servizi Funerari continuano a fornire il proprio supporto e la propria competenza, assicurando alla cittadinanza un’assistenza silenziosa e discreta, ma di grande importanza.
Tra le strutture più sotto pressione c’è sicuramente l’impianto crematorio di Borgo Panigale sia per l’incremento dei decessi sia per il cambiamento nell’approccio al fine vita, che sempre più spesso vede i cittadini preferire la cremazione alla sepoltura tradizionale.
L’impianto crematorio di Borgo Panigale lavora senza sosta su tre turni fin dai primi mesi della pandemia, grazie a capacità, spirito di servizio e disponibilità dei professionisti coinvolti, assolvendo puntualmente alle richieste di cremazione in arrivo dal territorio e a livello nazionale.
Ha ricordato Cinzia Barbieri, AD di Bologna Servizi Cimiteriali: “In questi mesi, nonostante gli ostacoli posti dalla pandemia, abbiamo completato la realizzazione della terza linea dell’impianto, con l’obiettivo di far fronte alla crescente richiesta del servizio da parte dei bolognesi e dei comuni di molte regioni italiane, che già si appoggiano all’impianto.”
Si è svolta oggi a Palazzo d’Accursio la conferenza stampa dedicata alla presentazione dell’ampliamento dell’impianto e ai tanti progetti in cantiere di BSC. Leggi il comunicato stampa.