Formazione cerimoniere funebre

Tre giorni intensivi di formazione per la figura professionale di Cerimoniere funebre presso la Certosa di Bologna

La Scuola di Formazione per la Funeraria organizza un nuovo percorso formativo per la figura di Cerimoniere funebre.
Il corso di II livello, denominato "Nuovi sguardi", si terrà dal 28 al 30 aprile presso la Certosa di Bologna e prevede tre giorni di formazione intensiva.
Questo corso di approfondimento è rivolto a chi ha già frequentato il livello base e vuole ampliare le proprie conoscenze e competenze in tema servizi funebri.

L'importanza del cerimoniere funebre in un contesto in cui anche le agenzie funebri si evolvono

Cambia il contesto socio-culturale e con esso cambiano le abitudini per l’ultimo saluto: cerimonie personalizzate con momenti di commemorazione incentrati sulla vita e gli affetti della persona scomparsa.
Così, oltre al classico funerale in chiesa, diventano più frequenti le cerimonie laiche in cui la figura del Cerimoniere funebre assume un'importanza specifica, in qualità di coordinatore della cerimonia funebre e a garanzia che tutto si svolga in maniera adeguata e rispettosa.
Una figura professionale che ha bisogno di strumenti e competenze adeguate affinché possa gestire il servizio con efficienza e nel pieno rispetto della sensibilità dei familiari del defunto.

Il programma del corso "Nuovi sguardi", informazioni utili

Il corso di II livello "Nuovi sguardi" approfondirà i temi trattati nel corso base, analizzando contenuti sempre più dettagliati e complessi insieme alla docente Maria Angela Gelati.
Il corso avrà luogo presso i locali di Bologna Servizi Cimiteriali, all'interno della Certosa di Bologna.
Iscrizione obbligatoria, costo a carico del partecipante.

Per tutte le informazioni clicca qui.