Finito lo stato di emergenza si avvicina il ritorno alla normalità.
A due anni di distanza dalla scoperta del coronavirus in Italia, con il decreto legge 24/2022, il nostro Paese prova a lasciarsi alle spalle questa lunga e difficile fase.
Sono molte le restrizioni che verranno meno a partire da venerdì 1 aprile: il super green pass servirà solo in poche circostanze, come per entrare in palestra, piscina, discoteca o per consumare nei ristoranti al chiuso.
Sarà inoltre abolito l’obbligo del green pass rafforzato per accedere al luogo di lavoro, dove sarà sufficiente quello base. Il green pass base continuerà a essere previsto per i trasporti a lunga percorrenza, ma non servirà più sui mezzi di trasporto pubblico locale.
Si dirà a poco a poco addio anche alle mascherine. Continueranno a servire quelle chirurgiche in caso di assembramenti e quelle ffp2 sui mezzi pubblici, ma già a partire dal primo maggio decadrà l’obbligo per tutti gli spazi al chiuso, chiese e altri luoghi di culto inclusi.
Approfondisci: